5 espressioni in inglese Australiano – Prima parte
-
“Aussie”
Significato: Non sentirete mai un australiano che usa il termine “Australian”. Loro dicono “Aussie”. È più corto e suona più amichevole.
Uso: “Did you meet your friend yesterday?” “You mean the Aussie? Yes, I did.” (“Hai visto il mio amico ieri?” “Intendi l’australiano? Sí, ci siamo visti”).
-
“Mate”
Significato: È un sinonimo di amico. È comune anche in Inghilterra, ma è usato con più enfasi dagli Aussies, che instaura un tono informale nella conversazione. A volte lo usano anche per iniziare ad effetto una frase.
Uso: “Mate. You won’t believe what I saw” (“Fratello, non puoi credere a cosa ho visto”).
-
“G´day”
Significato: È un generico saluto, che si usa invece di “hello” (“Ciao”) sia di giorno che la sera. Spesso in combinazione con “Mate”
Uso: “G’day, mate!” (“Ciao bello!”) (È usato soprattutto tra uomini).
-
“How are you going?”
Significato: Non ha niente a che fare con dove state o non state andando. Gli australiani usano questa espressione per chiedere “Come va?” o “Tutto bene?” o “Hai bisogno di una mano?”
Uso: Se qualcuno vi dice “How are you going?”, potete rispondere semplicemente “Bene grazie” o “Abbastanza bene, ma …” se vi serve una mano in qualcosa e la domanda vi è stata posta riferendosi a quello.
-
“Good on ya”
Significato: È la forma breve per “good on you”. Si usa per esprimere approvazione (come anche “well done”, “good job”, cioé “ben fatto, ottimo lavoro”) e per esprimere sentite congratulazioni. Si usa anche al posto di espressioni tipo “really?” o “oh yeah” (“davvero?” o “ah sí”) nelle conversazioni informali. Può anche essere usato per esprimere sarcasmo, ad esempio quando volete essere un pò cattivi, ma senza esagerare.
Uso: Versione positiva: “Good on ya, mate. You really aced that exam!” (“Ottimo lavoro amico, hai fatto un ottimo esame!); versione sarcastica: “You broke a surf board again. Good on ya, mate.” (Hai rotto un´altra tavola da surf. Bravo!”)